E’ INACCETTABILE. Potrei dirlo per molte cose che stiamo vedendo e, in alcuni casi subendo, ma quella della situazione turistica abruzzese le batte tutte.

Si, sono abruzzese. Da sempre fiero di esserlo e orgoglioso di viverci. Ho la fortuna di lavorare nel turismo e negli eventi e questo mi porta a confrontarmi con diverse realtà e destinazioni turistiche.

Ieri sera abbiamo trascorso una meravigliosa Serata a Cattolica. Romagna, al confine, nel territorio che loro chiamo Marchignolo ( un po’ come il nostro Marcuzzo…). grazie mille @andreaprada.

Una serata estiva in tutto. Nella gente, nei profumi, nei sorrisi, nella gioia dei volti dei turisti e dei residenti. Si respirava un clima di divertimento e spensieratezza.

Un’amministrazione ( cittadina e regionale) tutta stretta intorno all’evento di presentazione del cartellone eventi estivi. SI LORO CI FANNO UN EVENTO!

Un’amministrazione che si è stretta intorno agli operatori turistici, ristoratori, balneatori, esercizi pubblici e con loro ha trovato la soluzione migliore per l’estate 2020. Mi ha colpito una frase del Sindaco: “invece di brontolare, abbiamo deciso di FARE”. UN MANIFESTO, un inno alla voglia di non mollare e di cercare di trovare, nonostante tutto, la forza per ripartire.

Un cartellone ricco di iniziative per adulti, bambini, teen agers. Un cartellone ricco di proposte, di tradizione e di storia. Hanno creato un logo, un concept, un video e diverse attività di promozione. Hanno coinvolto artisti, influencer, personalità locali e non. Hanno cercato di non buttarsi giù e di fare. Semplicemente fare.

Non saranno tutte e rose e fiori di certo ma la vitalità e l’operosità mi hanno colpito.

Ora, la domanda banale e naturale è: PERCHE’ NOI NO? Perché non riusciamo a programmare, costruire, pensare soluzioni di valorizzazione territorio, creare una destinazione turistica?

Vedere i  nostri lungomari  tristi e bui, gli alberghi e i villaggi/campeggi vuoti o, ahimè, ancora chiusi è una coltellata al cuore.

Si respira un aria di mestizia e tristezza. Tutto questo in un territorio ricco di tutto. Storia, bellezze naturali, spiagge, gastronomia.

Mi spiace ma siamo indietro e di tanto. E la colpa è solo nostra!

Buona estate, da domani è Estate.